Massimo Mari - Istruttore

Istruttore

È un operatore di una forza di polizia nazionale, istruttore di tiro, di tecniche operative militari e di polizia, di counter Ied e di medicina tattica. Ha frequentato oltre 30 corsi del settore tattico/operativo, in particolare quelli connessi ai servizi di protezione (close protection) e alle attività di combattimento (Cqb). In ambito sportivo pratica, con i colori del team Tanfoglio, la disciplina del tiro difensivo Idpa e Iasa, più volte campione italiano ed europeo.


Tecnica: impiego tattico della pistola, riservato agli operatori del settore. Gli argomenti trattati spaziano dall’approccio mentale dell’operatore di polizia all’impiego dell’arma in contesto operativo, passando per lo studio delle dotazioni in uso negli specifici servizi.


Com’è nata la tua passione? L’appartenenza a un corpo di polizia porta inevitabilmente tutti ad avvicinarsi al settore dedicato alle armi. Dopo circa quindici anni dedicati all’attività operativa, in contesti comunque specializzati, sono stato trasferito presso un centro in cui vengono formati tutti gli operatori che svolgono attività ad alto rischio. Da quel momento, era il 2003, c’è stato per me un crescente interesse nei confronti della formazione e dello studio di tecniche, tattiche e procedure, aggiornate e performanti.


Un consiglio per gli appassionati alla tua tecnica? Il consiglio che mi sento di dare agli appassionati è quello di continuare il proprio addestramento a prescindere dai risultati raggiunti, dando massima attenzione al mindset che è la vera chiave di volta per operare in ogni condizione al meglio delle proprie possibilità.

Seleziona la giornata di preferenza

  • 08 Feb
  • 09 Feb

Trova l'evento di tuo interesse